Descrizione immagine

Per passare un ultimo dell'anno scoppiettante ed esplosivo, ma del tutto sicuro, rivolgetevi con fiducia all'Armeria Gamba di Lugagnano di Sona. Il vostro 2014 si aprirà col botto, senza pericoli e spiacevoli sorprese. 

  • Tutti i prodotti pirotecnici autorizzati devono avere sulla confezione un'etichetta completa la stessa deve riportare: gli estremi ( Nr. protocollo e data ) del provvedimento del Ministero dell'Interno che ne autorizza il commercio; il nome del prodotto; la ditta produttrice il Paese di produzione el'importatore, la categoria, le principali caratteristiche costruttive ( tra le quali il peso netto della massa attiva del prodotto esplodente) e una descrizione chiara e completa delle modalità d'uso, che devono essere seguite attentamente dall'utilizzatore.
  • I prodotti privi di un'etichetta regolamentare non sono in regola e sono da considerarsi "fuochi proibiti", non essendo garantita né la loro provenienza né le caratteristiche costruttive e di funzionamento. Si raccomanda di porre la massima attenzione nell'uso di prodotti con effetto scoppiante ed ai razzi o proietti di qualsiasi specie.
    È dall'uso di questa tipologia di oggetti che, statisticamente, sono derivati gli incidenti di maggiore gravità.

    In particolare è severamente vietata qualsiasi manipolazione dei prodotti (svuotamento e ricarica, unire più pezzi insieme, innesco di sostanze infiammabili, ecc.), anche perché integra il reato di illecita fabbricazione di prodotti esplodenti.
  • I prodotti pirotecnici da divertimento presenti sul mercato si distinguono per l'appartenenza a specifiche "categorie". Ecco quali:
    IV Categoria - prodotti per lo più professionali e comunque vendibili solo presso esercizi appositamente autorizzati dal Prefetto (mai ambulanti) a persone munite di specifiche licenze di polizia (porto d'armi, nulla osta all'acquisto). Il loro possesso deve essere denunciato all'Autorità di Pubblica Sicurezza e per spararli occorre comunque un'autorizzazione di polizia;
    V Categoria, gruppo C - prodotti vendibili solo presso esercizi appositamente autorizzati (mai ambulanti) a persone maggiori di anni 18 che esibiscano un documento di riconoscimento al venditore, che ne annota gli estremi sul registro di polizia. Il loro possesso deve essere denunciato all'Autorità di Pubblica Sicurezza e sono utilizzabili solo con le autorizzazioni previste dalla Legge (art. 57 TULPS);
  • Prodotti "declassificati" o "di libera vendita"

Festeggia il tuo capodanno con gli spettacoli più votati dai pirotecnici italiani 



Spettacoli

spettacoli

Appoggiare a terra su una superficie solida o piana onde evitare che l'artifizio possa ribaltarsi.
Accendere ed allontanarsi immediatamente. 
Per maggiore sicurezza bloccare lo spettacolo con sassi o mattoni.



NEL NOSTRO PUNTO VENDITA   NON E' CONSENTITO  L' INGRESSO DI MINORENNI  


SE NON ACCOMPAGNATI DA UN MAGGIORENNE

 


Descrizione immagine